LEGGE DI BILANCIO 2019. LA SCONOSCIUTA.

User avatar placeholder
Written by Nino Sergi

28 Dicembre 2018

La Camera sta per approvare la Legge di bilancio 2019-2021, la più importante di ogni anno, senza avere avuto la possibilità di leggerla, approfondirla, discuterla, apportare modifiche migliorative. Nemmeno un giorno. E’ bene ricordarlo, anche a chi nell’attuale maggioranza considerava nel passato come un colpo di stato la riduzione dei tempi di discussione a trenta giorni.

Ho sempre analizzato le Leggi di bilancio per le questioni che mi interessano, presentando osservazioni a parlamentari delle Commissioni competenti . L’ho fatto anche sul testo presentato alla Camera in prima lettura due mesi fa. Quel testo è stato però annullato dal maxiemendamento del Governo di questi giorni, da prendere tale e quale senza manco poterlo conoscere.

Si sta calpestando la Costituzione e la sovranità dei rappresentanti dei cittadini nella nostra democrazia parlamentare. La Costituzione è chiara e garantisce il processo democratico. Ma sembra che a qualcuno la nostra democrazia incominci a stare stretta:

Art. 72. Ogni disegno di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato da una Commissione e poi dalla Camera stessa, che l’approva ARTICOLO PER ARTICOLO e con votazione finale… LA PROCEDURA NORMALE di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di APPROVAZIONE DI BILANCI e consuntivi.

Art. 76. L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo …

E non si dica che occorreva tempo per discutere con l’Europa. Si sono persi mesi e mesi insultando le istituzioni europee in una folle esaltazione delle proprie capacità sovranistiche … per rendersi poi conto che il nostro sovranismo è legato strettamente all’Europa.

Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.