ADOZIONI … A DISTANZA. UNA CONTRADDIZIONE IN TERMINI.

User avatar placeholder
Written by Nino Sergi

25 Novembre 2021

Ho scritto il seguente commento in un paio di post di organizzazioni che invitano ad adottare un bambino o una bambina a distanza: «Ancora il termine adozione invece di sostegno! L’adozione è altra cosa: chi ha adottato lo sa bene e chiede che le cose non si confondano. Adozione e distanza fanno a pugni. Per favore!»
Sono tutte organizzazioni benemerite, almeno quelle che conosco. Ne ho contato più di una trentina sul web, prima di abbandonare la ricerca che si dilungava, e ho visto che si continua a usare il termine adozione invece di sostegno. Perché questo abuso? Perché insistere su adozione, che è ben altra cosa? Chi ha adottato sa che è un’esperienza di vita unica e inconfondibile con altre, che si fonda sulla piena vicinanza.
Le parole ADOZIONE e DISTANZA fanno a pugni: sono una contraddizione in termini. Anche La Gabbianella, il coordinamento delle organizzazioni per il sostegno a distanza SAD, nel proprio sito invita indirettamente ad abbandonare la vecchia parola “adozione” per utilizzare la più vera e trasparente “sostegno”. Ecco cosa scrive:
«Inizialmente l’espressione utilizzata per definire questo strumento di solidarietà era “adozione a distanza”; tuttavia molte associazioni oggi scelgono di sostituire l’ambigua parola “adozione” con “sostegno”. Il termine “adozione”, infatti, evoca un rapporto che fa sentire il sostenitore come un “genitore” lontano e il beneficiario come il nuovo figlio, mentre il vero significato del Sostegno a Distanza prescinde da un simile legame e non può essere all’insegna di un rapporto mosso dall’emotività o dal pietismo. Dall’idea di genitore (fondamentalmente equivoca anche perché i beneficiari spesso hanno già una famiglia o a volte sono famiglie stesse o intere comunità) si è passati a quella di sostenitore, nonostante alcune associazioni continuino a parlare di “figli a distanza”.»
PER FAVORE, care organizzazioni: siate più attente nell’uso delle parole. SOSTEGNO A DISTANZA NON PUO’ ESSERE ADOZIONE.
Fatelo come regalo di Natale a tutti i vostri sostenitori e a tutti noi. Fatelo anche per garantire la massima trasparenza nella comunicazione.
Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.