L’EREDITA’ DI PAPA FRANCESCO

User avatar placeholder
Written by Nino Sergi

21 Aprile 2025

Decine, forse centinaia di migliaia di persone hanno una foto come questa. In ogni udienza collettiva, papa Francesco ha sempre voluto salutare i presenti uno per uno, una per una: con il sorriso, una parola, senza mai mostrare stanchezza, finché ha potuto.
 
La sua vita e i suoi gesti quotidiani sono stati un continuo messaggio e insegnamento, ai fedeli e al mondo:
 
la misericordia di Dio che è per tutti;
una Chiesa povera per i poveri;
una Chiesa in uscita, missionaria, aperta, vicina e in mezzo alla gente, sinodale e all’ascolto reciproco al suo interno;
una fede vissuta nella concretezza quotidiana;
la custodia del creato che richiede una “conversione ecologica”;
l’attenzione agli ultimi, gli esclusi, i malati, i carcerati;
la difesa della dignità di ogni persona;
l’accoglienza di migranti e rifugiati;
il rifiuto della “cultura dello scarto”;
la promozione della cultura dell’incontro;
la fratellanza universale e al dialogo interreligioso;
la giustizia sociale ed economica; la condanna dell’ “economia che uccide”;
l’importanza del lavoro e la denuncia dello sfruttamento;
la necessità di porre fine alla “guerra mondiale a pezzi”;
l’indispensabilità della pace, la nonviolenza, il disarmo;
la speranza che non deve mai abbandonarci;
la spiritualità semplice e gioiosa, vicina al Vangelo …
 
Un programma di riferimento per tutti noi.
Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.